Intercent-ER – pioniera nella dematerializzazione degli acquisti
Intercent-ER, l’Agenzia Unica Regionale per gli Acquisti dell’Emilia-Romagna, da alcuni anni rappresenta il punto di incontro tra la domanda delle Pubbliche Amministrazioni e l’offerta degli Operatori Economici.
Tutto ciò grazie alla piattaforma SATER, un’enorme piattaforma on-line gestita dall’Agenzia Intercent-ER dove si acquistano carta, fotocopiatrici, arredi, farmaci, ma anche servizi di ristorazione, fornitura di energia elettrica e gas per le pubbliche amministrazioni dell’Emilia Romagna.
Il Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (SATER) basato sulla tecnologia AFLink PA , permette agli enti pubblici dipendenti dalla Regione, le società regionali in house nonché gli enti e le aziende del servizio sanitario regionale lo svolgimento di tutte le procedure di gara in modalità telematica.
Un risparmio che non esclude la qualità
Grazie alla concorenza dei numerosi Operatori Economici iscritti alla piattaforma e alla capacità di convogliare la domanda delle Pubbliche Amministrazione in acquisti di grossi volumi, Intercent-ER è riuscita negli anni ad assicurare grandi risparmi nella gestione della spesa regionale.
Un risparmio che non esclude la qualità, un criterio fondamentale nella valutazione delle offerte. I capitolati di gara di Intercent-ER sono redatti avvalendosi dei migliori professionisti della Regione sia nella redazione dei documenti tecnici di gara sia nella valutazioni delle offerte.
Risparmio e qualità garantiti in tutti gli acquisti mediati da Intercent-ER dai dispositivi medici più sofisticati alla carta, dagli arredi ai servizi di ristorazione scolastica.
Sistemi di eprocurement a prova di normativa
Grazie ad AFLink PA da oltre 15 anni le PA e le società partecipate possono fronteggiare i frequenti cambiamenti normativi nel settore dell’eProcurement, come ad esempio:
- l’obbligo di utilizzare il nuovo Documento di Gara Unico Europeo in forma elettronica,
- il passaggio all’uso di Sistemi Telematici per gli approvvigionamenti,
- la necessità di richiedere CIG e Smart CIG attraverso il Sistema Informativo di Monitoraggio delle Gare (SIMOG) ,
con un costante e attento aggiornamento alle ultime disposizioni in materia di appalti, semplificando il percorso di adeguamento degli Acquirenti Pubblici.