Intercent-ER – pioniera nella dematerializzazione degli acquisti
Il Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (SATER) basato sulla tecnologia AFLink PA , permette agli enti pubblici dipendenti dalla Regione, le società regionali in house nonché gli enti e le aziende del servizio sanitario regionale lo svolgimento di tutte le procedure di gara in modalità telematica.
Già dal 2016 le procedure di gara per l’acquisizione di beni e servizi effettuate su SATER dovevano includere clausole relative all’obbligo per i fornitori di ricevere ordini e inviare documenti di trasporto in formato elettronico tramite NoTI-ER, il Nodo Telematico Interscambio.
Per supportare le PMI nello scambio di ordini e documenti di trasporto in formato elettronico, SATER dispone di un modulo per l’utilizzo dei servizi di dematerializzazione offerti da NoTI-ER e dallo standard Peppol.
Obbligo di utillizzo del NSO – semplificazioni per le PMI e i liberi professionisti
Con l’entrata in vigore dell’obbligo di utilizzare il NSO, Noti-ER oltre a inviare l’ordine al fornitore attraverso l’infrastruttura PEPPOL lo inoltrerà in copia al NSO per le attività di competenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Le PMI e i liberi professionisti potranno utilizzare il Servizio Semplificato SATER come intermediario per le comunicazioni in modalità PEPPOL seguendo le istruzioni fornite da Intercent-ER .
Sistemi di eprocurement a prova di normativa
Grazie ad AFLink PA da oltre 15 anni le PA e le società partecipate possono fronteggiare i frequenti cambiamenti normativi nel settore dell’eProcurement, come ad esempio:
- l’obbligo di utilizzare il nuovo Documento di Gara Unico Europeo in forma elettronica,
- il passaggio all’uso di Sistemi Telematici per gli approvvigionamenti,
- la necessità di richiedere CIG e Smart CIG attraverso il Sistema Informativo di Monitoraggio delle Gare (SIMOG) ,
con un costante e attento aggiornamento alle ultime disposizioni in materia di appalti, semplificando il percorso di adeguamento degli Acquirenti Pubblici.
